A San Siro 75

Duran Duran a San siro il 20 giugno

Gabry Ponte a San Siro

28 giugno 2025

comodo e super servito dal nostro b&b A San Siro 75

a piedi in 5 minuti

lascia l’auto nel nostro garage e sei super comodo

per prenotare telefono 3351002086

Gabry Ponte a San Siro

Il 28 giugno 2025, il leggendario DJ e produttore italiano Gabry Ponte salirà sul palco di San Siro Stadio per un evento che si preannuncia storico e unico nel suo genere . 

Questo spettacolo sarà una celebrazione della sua carriera, che da oltre due decenni infuoca le piste da ballo e unisce generazioni diverse grazie ai suoi suoni ammalianti e innovativi.

Sarà una sola serata, dove Ponte, conosciuto per essere uno dei membri fondatori degli Eiffel 65 e per la sua straordinaria carriera da solista, presenterà una performance che garantisce di far esplodere l’energia del pubblico.

 San Siro, lo Stadio più iconico d’Italia, con luci ed effetti speciali e un sistema audio quasi del futuro.

Il tutto pensato per creare un’esperienza avvolgente ed indimenticabile.

Pertanto  Gabry Ponte farà un viaggio musicale attraverso i suoi successi più celebri, tra cui le hit internazionali “Blue (Da Ba Dee)”, “Geordie” e “La danza delle streghe”, passando per remix e nuove produzioni inedite che il suo pubblico avrà modo di ascoltare per la prima volta.

Gabry Ponte a San Siro

L’evento è rivolto a un pubblico eterogeneo, dai fan storici degli Eiffel 65 agli appassionati delle sue più recenti produzioni.

Infatti ciò conferma ancora una volta Ponte come uno dei DJ più amati in Italia e all’estero.

 La scelta di San Siro non è casuale: lo Stadio rappresenta la scelta ideale per l’artista di un tale calibro,che è capace di emozionare, sorprendere e far ballare migliaia di persone all’unisono.

 

Per questa speciale serata, sono attesi ospiti d’eccezione e collaboratori.

 Performer che hanno segnato la carriera di Ponte, in una serata che si preannuncia ricca di sorprese.

Gabry Ponte a San Siro non sarà solo un concerto, ma un vero e proprio evento unico.

Lo Stadio per la prima volte nella storia sarà trasformato in un’enorme sala da ballo.

 

Quindi sarà un’occasione irripetibile per celebrare la musica dance e la straordinaria carriera di un’artista che ha fatto la storia del genere in Italia e nel mondo.



Condividi sui social:


Altri post: