Milan Fashion Week Fall/Winter 2018 da b&b A San siro 75
Organizzato da CNMI Piazza Duomo, 31 Milano Moda Donna è l’evento più prestigioso organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana, con i suoi due appuntamenti all’anno e una rete di migliaia di operatori del settore che lavorano al perfetto funzionamento di questa grande manifestazione, le sfilate della collezione donna sono il momento più atteso dal Fashion System internazionale. Camera Nazionale della Moda Italiana gestisce e coordina completamente tutti gli eventi ad essa collegati, agevolando il lavoro di showroom, buying-office, uffici stampa e studi di pubbliche relazioni. Milano è la prestigiosa location che ospita più di 170 sfilate e presentazioni promuovendo le maison che hanno reso celebre il Made in Italy nel mondo e supportando i nuovi talenti che fanno del mondo della moda, un ambito in continua evoluzione. In questo scenario affascinante e di assoluta creatività Camera Nazionale della Moda Italiana svolge funzioni essenziali quali la realizzazione del calendario delle sfilate e delle presentazioni, il rapporto con le Istituzioni, l’immagine e la scenografia del nuovo Fashion Hub, l’ufficio stampa e l’ideazione di eventi speciali. Milano Moda Donna con le sue due edizioni annuali: settembre-ottobre (collezioni primavera/estate) e febbraio-marzo (collezioni autunno/inverno) rappresenta il più importante punto di incontro fra prèt-à-porter e operatori del settore e regala a Milano un raffinatissimo esempio del perfetto connubio di creatività e organizzazione.
Non solo il calendario della Camera Nazionale della moda italiana, la Milano fashion week 2018 (20-25 settembre 2017) è sempre più ricca di novità ed eventi da urlo. Tra queste, anche le sfilate off-schedule. Proprio così! Tra i brand di fama internazionale c’è chi ha deciso (anche quest’anno) di mostrare le proprie collezioni moda donna fuori dal classico circuito ufficiale della CNMI. Dai fashion show primavera estate 2018 alle collezioni moda 2018 per lei e per lui come mostra la nostra gallery. Ma prima di sfogliarla e di scoprire gli imperdibili, c’è da sapere che il calendario ufficiale della settimana della moda milanese conta quest’anno oltre 20 eventi e 63 sfilate per un totale di 159 collezioni. Tra le new entry: Albino Teodoro, Brognano, The-Sirius e Ssheena. Non mancano grandi ritorni, uno tra tutti Roberto Cavalli. E per la prima volta anche gli Oscar della Moda sostenibile, il Green carpet fashion awards Italia.
PRENOTA DA NOI