A San Siro 75

Istituto Clinico Sant'Ambrogio

Istituto Clinico Sant’Ambrogio

 

Istituto Clinico Sant’Ambrogio via Faravelli 16 Milano

con la metropolitana 5 lilla fermata Portello sei li in un attimo !

con l’auto in 10 minuti

Prenota subito da noi3351002086

Come raggiungerci

L’Istituto Clinico Sant’Ambrogio è ubicato nella zona nord-ovest di Milano, in prossimità della Fiera Milano City e del Centro Congressi MICO, ed è ottimamente servito dai mezzi pubblici.

È raggiungibile utilizzando i seguenti mezzi:

  • Metropolitana Linea M1 (linea rossa) con fermata in Piazzale Lotto
  • Metropolitana Linea M5 (linea lilla) con fermata Portello o Domodossola
  • Passante Ferroviario con le Linee Suburbane S3 e S4 con fermata Domodossola
  • Tram n. 1, 7, 14,19 con fermata in Piazza Firenze o Domodossola
  • Autobus n. 48, 78 con fermata in Piazzale Damiano Chiesa
  • Autobus n. 43, 57, 69 con fermata in Piazza Firenze

 

L’Istituto Clinico Sant’Ambrogio è inoltre raggiungibile:

– dalla Tangenziale Ovest, con uscita San Siro-Fieramilanocity

– dalle autostrade con uscita Milano–Viale Certosa.

– tramite le Ferrovie Nord, stazione di Milano Domodossola.

La struttura è situata in zona Fiera dove e presente un ampia possibilità di posteggio (a pagamento).

L’Istituto Clinico è dotato di accessi privi di barriere architettoniche.

Istituto Clinico Sant’Ambrogio

Via Luigi Giuseppe Faravelli, 16

            20149 Milano (MI)

            Tel. 02.331271  Fax 02.33127717

            e-mail:  info.icsa@grupposandonato.it

urp: urp.icsa@grupposandonato.it

 

 

L’Istituto Clinico Sant’Ambrogio dispone di 119 posti letto, di cui 106 di degenza ordinaria e 13 di day hospital.

La struttura, dotata di Pronto Soccorso, dispone di 5 Sale Operatorie di avanzata tecnologia, un’Unità Operativa di Terapia Intensiva, un’Unità Operativa di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC), due sale di Emodinamica ed Elettrofisiologia.

Nell’Istituto sono altresì presenti un Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini, un Servizio di Radioterapia con Acceleratore Lineare di ultima generazione, un Servizio di Gastroenterologia, un Centro di Odontoiatria, un Laboratorio di Analisi e un Poliambulatorio con 18 Specialità accreditate: Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica, Chirurgia Vascolare, Dermosifilopatia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Neurologia, Oculistica, Oncologia, Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psichiatria, Urologia, Medicina fisica e Riabilitazione.  Il Servizio di Diagnostica per immagini è dotato di Tomografo Computerizzato Multistrato (TAC) di ultima generazione a 64 strati che consente tra l’altro lo studio accurato, non invasivo, delle strutture vascolari, inclusa l’analisi dl cuore e degli arti inferiori con possibilità di ricostruzione delle immagini con rielaborazioni multiplanari e tridimensionali su una workstation dedicata all’analisi dei dati. La portata del lettino e le dimensioni del gantry sono idonee all’esecuzione di esami per pazienti obesi. La struttura, a particolare vocazione chirurgica, articola la sua attività su 11 Unità Operative di ricovero e cura: Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica, Chirurgia Vascolare, Oculistica, Ortopedia e Traumatologia, Urologia, Ostetricia e Ginecologia con il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita, Terapia Intensiva e Unità Coronarica. Le aree di degenza, organizzate per intensità di cura, sono costituite da 65 camere e un’area dedicata ai pazienti solventi.

DIRETTORE SANITARIO:

Dott.ssa Morena Bissolati

 

 

 



Condividi sui social:


Altri post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *