Il Salone del Mobile di Milano 2025
comodo e super servito dal nostro b&b
con la metropolitana sei lì in un attimo
lascia l’auto nel nostro garage e sei super comodo
abbiamo la fermata Ippodromo della metropolitana Lilla 5 a 350 metri
solo 5 minuti a piedi
per prenotare chiama 3351002086 b&b A San Siro 75
La metropolitana Rossa a 2 fermate solo 4 minuti da Piazzale Lotto
in Piazzale Lotto si incrociano le 2 linee Lilla 5 e Rossa 1
Il Salone del Mobile di Milano 2025 promette di essere uno degli eventi più attesi dell’anno, consolidati come il più grande e prestigioso punto di riferimento internazionale per il design e l’arredamento.
Questo evento annuale, nato nel 1961, continua a rappresentare una piattaforma d’avanguardia.
Qui i principali marchi e designer da tutto il mondo si riuniscono per presentare le ultime tendenze, innovazioni tecnologiche e visioni estetiche del settore.
Nel 2025, il Salone si terrà dal 8 al 13 aprile, presso la Fiera di Milano Rho.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata a un tema particolarmente attuale: “sostenibilità e innovazione”
L’obiettivo è di ridefinire il concetto di design in un’epoca in cui la salvaguardia del pianeta è al centro dell’attenzione globale.
L’industria del mobile sta evolvendo rapidamente verso soluzioni più ecologiche, con un focus su materiali riciclati, biodegradabili e processi produttivi a basso impatto ambientale.
Tra le principali novità del 2025 ci saranno diverse sezioni tematiche, tra cui il Salone Satellite, uno spazio dedicato ai giovani designer emergenti, e il Workplace 3.0, incentrato sull’evoluzione degli spazi di lavoro moderni, ibridi e digitalizzati.
Ci saranno anche installazioni full immersion e interattive, dove il pubblico potrà sperimentare nuovi modi di vivere gli ambienti domestici e professionali.
Parte integrante del Salone sarà anche il Fuorisalone, un evento parallelo di grande importanza che si svolge in varie zone della città di Milano.
Coinvolge gallerie, showroom e studi di design.
Questo evento trasforma la città in una vetrina per l’arte e il design, con eventi, esposizioni e feste aperte al pubblico.
Il Salone del Mobile 2025 sarà dunque un’occasione imperdibile per esplorare il futuro dell’abitare, dove estetica, funzionalità ,sostenibilità e Green si incontrano.